Quantcast
Channel: Tutorial Uncinetto – Creatività Organizzata
Viewing all 235 articles
Browse latest View live

Schema girasole amigurumi.

$
0
0

schema girasole amigurumi

 

Uno schema per fare un girasole amigurumi.

 

Come sapete è da un po’ che sto lavorando per arricchire

la raccolta di fiori a uncinetto ed era da un po’ che aspettavo

di “incontrare” qualche bello schema per un girasole.

 

E oggi ho trovato questo; la parte centrale e lo stelo

sono realizzati con la tecnica amigurumi, mentre i petali

e le foglie sono una lavorazione piatta.

L’autrice inserisce gli occhietti di sicurezza e ricama un sorriso

nella parte centrale ma si può anche fare senza per un

risultato più realistico.

 

Bene, se volete farlo, qui su Annabooshouse Happy mr sunflower

lo schema in inglese con le foto.


Schemi giraffa per amigurumi.

$
0
0

schemi per giraffa amigurumi

 

Una piccola raccolta di schemi/tutorial per giraffe amigurumi.

Le autrici sono diverse e diversi gli stili e le proporzioni

di ogni giraffina.

Vediamole una per una.

La prima:

 

schema per giraffa a uncinetto

 

L’autrice si è presa una “piccola” lincenza cromatica

e l’ha fatta a righe ma si può seguire lo schema e farla

anche in tinta unita (a me comunque a righe piace 😉 ).

Lo schema lo trovate qui su Ilovebuttonsbyemma Crochet Giraffe Pattern

 

La seconda:

 

giraffa schema amigurumi

 

La seconda è la mia preferita (poteva essere diversamente

per me che adoro gli amigurumi cicciotti?).

L’autrice dello schema è Marike e lo trovate qui

su Ravelry.com patterns gigi giraf.

 

La terza:

 

giraffa3

 

La terza giraffina è di Devan e trovate lo schema

dettagliato qui su Flourishandtots giraffe amigurumi free pattern.

 

E la quarta:

 

giraffa4

 

Il quarto ed ultimo schema per una giraffa amigurumi che

vi segnalo è di Sharon di Amgiurumi To Go (un blog pieno

di schemi dei famosi pupazzetti a uncinetto) e lo trovate

qui su Amigurumitogo amigurumi giraffe crochet pattern free.

 

Se ti è piaciuta questa raccolta e vuoi vederne altre

qui su Creativitaorganizzata.it amigurumi spiegazioni

ci sono tutti gli schemi per amigurumi che ho trovato fino ad oggi.

 

Schema per Snoopy Amigurumi – Video Tutorial

$
0
0

Schema per Snoopy Amigurumi

 

E anche lo schema per fare il pupazzo di Snoopy con la tecnica amigurumi

si aggiunge alla raccolta dei tutorial per fare pupazzetti con l’uncinetto.

 

Devo ringraziare Anna che mi ha segnalato questo tutorial, che oltre

ad interessarmi tanto mi ha fatto scoprire un nuovo artista dell’uncinetto…

e sì!! questa volta è un maschietto :) :)

 

Dal canale YouTube World Of Amigurumi, il Video Tutorial in italiano

per fare Snoopy Amigurumi:

 

 

Per fare la coda:

COME REALIZZARE LA CODA:
Giro 1: lavorate 6 maglie basse nell’anello magico
Giro 2: lavorate 1 giro di maglie come si presentano
Giro 3: lavorate 1 maglia bassa e 1 aumento per tutto il giro (9)
Giro 4: lavorate le maglie come si presentano
Giro 5: lavorate 2 maglie basse e 1 aumento per tutto il giro (12)
Giro 6/7/8/9: lavorate le maglie come si presentano

Schema per Piccolo Principe amigurumi.

$
0
0

schema per piccolo principe amigurumi

 

Lo Schema per fare il Piccolo Principe amigurumi.

Un personaggio caro a tanti bambini di adesso

e ad altrettanti bambini ormai cresciuti.

 

Il libro scritto da Antoine de Saint-Exupéry (negli anni ’40)

e affronta i temi dell’amore, dell’amicizia e del

senso della vita.

 

Insomma un libro per ragazzi assolutamente da leggere.

E se dopo che i vostri bimbi hanno letto il libro vorranno

un pupazzo del Piccolo Principe a uncinetto da abbracciare

ecco che vi segnalo lo schema per realizzarlo.

 

Qui su Erikatricroche Pequeno Principe lo schema in

portoghese (per un aiuto nella traduzione il Traduttore Google).

 

Schema pupazzo Hello Spank a uncinetto – Video Tutorial

$
0
0

schema per hello spank amigurumi

 

Ieri vi ho segnalato il Video Tutorial per realizzare il mitico Snoopy con la

tecnica amigurmi, oggi è il turno di un altro grande protagonista dei cartoni

animati: il dolcissimo Hello Spank.

 

L’autore del tutorial, guarda caso, è sempre lo stesso di Snoopy e anche qui

direi che ha fatto un gran lavoro, Spank è davvero bellissimo.

 

Dal canale YouTube World Of Amigurmi i video per realizzarlo.

 

 

 

Come fare farfalla a uncinetto – Tutorial

$
0
0

come fare farfalla a uncinetto video tutorial

 

Le spiegazioni passo passo per fare una farfalla a uncinetto,

un video tutorial completo.

 

Anzi, non spiega solo come fare la farfalla che vedete nella foto sopra

ma anche una farfallina un po’ più piccola e più veloce da fare; queste:

 

farfallina piccola a uncinetto spiegazioni

 

L’autrice spiega nel video prima spiega la versiona

grande e poi quella piccola.

 

Dal canale La Magia del Crochet, il Video Tutorial:

 

 

Schemi per verdure amigurumi (in italiano).

$
0
0

schemi in italiano per verdure amigurumi

 

Finalmente Cristiana a finito di pubblicare tutti gli schemi

in italiano delle sue verdure amigurumi.

 

Qualcuno di questi ve l’avevo già segnalato, poi mi sono

arresa (ho un listone lunghissimo di tutorial da segnalare)

e per fare prima ho deciso di aspettare che venissero pubblicati

tutti e fare un unico post riassuntivo :)

 

Ecco il link agli schemi di ogni verdura:

 

Schema AGLIO

Schema BROCCOLI

Schema CAROTA

Schema CAVOLO

Schema CETRIOLO

Schema CIPOLLA

Schema MELANZANA

Schema PATATA

Schema POMODORI

Schema PORRI

Schema RAPA ROSSA

Schema RAPANELLI

 

Raccolta di tutorial portatutto a uncinetto.

$
0
0

raccolta di tutorial per portatutto a uncinetto

 

Una raccolta di tutorial dedicati ai portatutto a uncinetto (con l’intruso

di un coprivaso).

 

Due precisazioni:

1) la raccolta non l’ho fatta io ma vi linko il blog della creativa che l’ha fatta;

2) neanche per sbaglio uno è in italiano (mi piacerebbe segnalare solo risorse

in italiano ma quelle esistenti al momento ve le ho già segnalate tutte);

 

Avevo detto due precisazioni? E invece no, sono tre!

 

3) i tutorial sono tutti gratuiti ma in alcuni casi occorre registrarsi

per poterli visualizzare.

Bene, visto che non ho altro da precisare non mi resta che

lasciare il link.

 

Qui su Pattern-paradise.com Containers keep you organized

li trovate tutti; basta cliccare sull’immagine per andare

al tutorial.

 


Schema per riccio amigurumi – Video Tutorial

$
0
0

schema per riccio amigurumi

 

Lo schema amigurumi per fare un simpaticissimo

riccio a uncinetto.

 

Ho trovato il Video Tutorial e lo schema scritto.

Sono in spagnolo ma non c’è niente di complicato,

sono semlici aumenti e diminuzioni quindi anche

senza conoscere la lingua realizzarlo è davvero facile.

 

Dal canale YouTube CanalCrochet ecco il Video:

 

 

Qui invece Amigurumilacion Erizo amigurumi patron per lo Schema scritto.

 

Schemi per personaggi del presepe a uncinetto.

$
0
0

personaggi del presepe a uncinetto

 

Gli schemi dei personaggi del presepe a uncinetto di Carla Medda:

il primo è il muratore, con  tanto di mattoni, cazzuola e carriola (l’autrice

è Erika Barison).

 

Ovviamente ci saranno anche i personaggi principali: Maria, San Giuseppe,

il Bambin Gesù, gli angeli, bue e asinello e chissà che altro.

 

Questo del muratore è il primo schema di un SAL, quindi io vi

lascio il link per questo e se siete interessate seguite il suo blog

per non perderne neanche uno.

 

Ma avete notato che ha anche il cappellino a barchetta?

…incredibile la malta tra un mattone e l’altro!!!

 

Basta non aggiungo altro, qui su Latorredicotone.com Il muratore

schemi, foto e spiegazioni in italiano.

Schema per coppia di gattini amigurumi.

$
0
0

schema per coppia di gattini amigurumi

Uno schema per fare una simpatica coppia di gattini amigurumi.

Dolcissimi e facili da realizzare; con la magliettina lui e la gonnellina

lei sono davvero carini.

 

Le spiegazioni sono in inglese ma sono facili da realizzare, sono

per lo più i soliti aumenti e diminuzioni tipici degli amigurumi;

forse una parte complicata è l’unione delle gambe ma c’è una foto

esplicativa.

Nel caso aveste bisogno di una mano, basta un commento

e io ci sono :)

 

Altra cosa: lo schema è gratuito ma per vederlo occorre registrarsi;

niente di che, basta inserire il proprio indirizzo e-mail e decidere la

password.

Bene, se la coppia di micetti vi ha conquistato (a me assolutamente sì)

qui su Lilleliis.com Small Cat lo schema per realizzarli.

 

Pupazzi dei supereroi a uncinetto – Schemi

$
0
0

supereroi amigurumi

 

Batman e Robin amigurumi, Superman a uncinetto,

la mitica Wonder Woman realizzata con la lana e altri

famosi supereori da fare con lana o cotone e uncinetto

nella loro versione da bambini (ci sono anche l’Uomo Ragno,

l’Incredibile Hulk,  Capitano America… gli altri confesso

di non conoscerli).

 

L’autrice e gli schemi gratuiti sono di Mary Smith.

L’autrice in realtà aveva pubblicato gli schemi a pagamento

ma poi ha avuto problemi con il copyright e i detentori

dei diritti d’autore sui personaggi le hanno vietato la vendita

quindi lei, generosamente, li ha comunque lasciati pubblicati da

scaricare in modo gratuito.

 

Qui su Ravelry.com Kid Heroes trovate la pagina

con le icone di ogni supereroe con il link allo schema.

Cestini a uncinetto con cotone e fettuccia.

$
0
0

come fare cestino a uncinetto tutorial

 

Come fare un utilissimo cestino a uncinetto, con cotone (in questo caso

di colore cangiante) e fettuccia (o se volete, anche con corda).

 

Utilissimo e bello per contenere le piccole cose che di solito sono sparse per casa,

per contenere i gomitoli di lana e cotone, o anche in bagno per le lavette o i prodotti

di bellezza.

 

Il Tutorial è di Cintia e lo trovate qui su Mypoppet.com Crochet Coiled Basket.

Le spiegazioni sono in inglese e non sono dettagliate (ad esempio  a un certo punton

viene detto di fare “qualche aumento” senza specificare meglio).

 

Quindi?

Quindi vi segnalo un tutorial in italiano che spiega precisamente

come fare una lavorazine circolare a uncinetto con cotone e fettuccia :)

 

lavorazione in tondo a uncinetto

 

Anzi in verità l’avevo già segnalato in passato: spiega come fare un centrino

con cotone e fettuccia.

Bene per fare il cesto basta seguire le spiegazioni in italiano per il centrino

e poi smettere con gli aumenti quando a si arriva alla grandezza base

desiderata.

 

Qui su Fabcroc.com Tutorial Uncinetto Centrino Con Fettuccia

le spiegazioni di Fabiana e anche il Video Tutorial.

 

Schema per presina a uncinetto a forma di pesce.

$
0
0

schema presina a uncinetto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presine a uncinetto: uno schema gratis per fare tante simpatiche e

colorate presine a forma di pesce.

 

Quelle della foto sono state realizzate da Haidy di SnappyTots.com

(qui il suo post) che però ha usato lo schema di un’altra creativa.

 

Lo schema originale gratis è lo trovate qui su

Dishclothcorner Fish Washclothdishcloth

ed è di Judit.

Spongebob amigurumi – Video Tutorial

$
0
0

Spongebob amigurumi tutorial

 

Un Video tutorial in italiano per realizzare Spongebob a uncinetto

con la tecnica amigurumi.

 

L’autore è un maschietto (una volta tanto 😉 ) e il tutorial è suddiviso in

due parti.

 

Dal canale YouTube WorldOfAmigurumi la prima parte:

 

 

…. e la seconda parte:

 


Bustina da polso a uncinetto – Tutorial

$
0
0

come fare bustina da polso a uncinetto spiegazioni in italiano

 

Come fare una bustina da polso a uncinetto a punto ventaglio.

Lavorata in tondo quindi senza cuciture ai bordi e con dei braccialetti

(nella foto non si vedono ma nel video sì) fissati al cursore della cerniera

per poterla inserire al polso e avere le mani libere.

 

Il Tutorial in italiano spiega passo passo come va realizzata, compresi i passaggi

relativi all’inserimento della fodera e della cerniera.

 

Interessante l’utilizzo della rete per renderla rigida.

E’ una rete che si può acquistare nei negozi di fai da te e giardinaggio.

 

Non c’è invece la spiegazione del fiore ma qui potete trovare diversi schemi

di fiori a uncinetto tra cui scegliere.

 

Dal Canale La fata tutto fare ecco il video tutorial.

 

Chiusura invisibile a uncinetto: come si fa.

$
0
0

 

chiusura invisibile come si fa

Come fare la chiusura invisibile nei lavori a uncinetto.

Utilissima nei piccoli lavori come sottobicchieri, presine

e centrini ma una buona tecnica per qualsiasi lavoro

dove il bordo esterno rimarrà visibile.

Il procedimento è facilissimo: dopo aver fatto l’ultimo punto

dell’ultimo giro, tagliare e sfilare il filato, passarlo con l’ago

sotto le coste del primo punto del giro, rinfilarlo al centro

delle coste dell’ultimo punto fatto e poi fissarlo.

 

Si può fare sia se stiamo lavorando a punto basso che a punto

alto.

Il bordo del lavoro risultera perfetto e omogeneo e non si noterà

più dove inizia e finisce il giro.

 

Il tutorial completo è qui su Grietjekarwietje in tedesco e

inglese.

Come nascondere l’imbottitura negli amigurumi.

$
0
0

nascondere imbottitura negli amigurumi

Come nascondere l’imbottutura negli amigurumi e nei lavori a uncinetto

da imbottire in generale: il mio trucco!

 

E’ una delle spine nel fianco delle appassionate di amigurumi: il bianco

dell’imbottitura che si vede soprattutto nei lavori con colori scuri.

Io ho trovato una soluzione e sono felice di condividerla con voi.

E’ un trucco così semplice che prima di pubblicare

questo post ho girato un bel po’ sul web per vedere se qualche

creativa ne parlava, ma niente. Mi sembra impossibile ma pare

proprio che posso orgogliosamente “vantarmi” della paternità

di questa soluzione;)

 

Siete curiose? Vi accontento subito: basta usare un collant!!

Tutto qui!!!

 

nascondere imbottitura con i collant

 

Premessa: per un lavoro fatto a regola l’arte, l’uncinetto deve essere

più piccolo di quando indicato nell’etichetta del filato e la mano

deve essere bella stretta.

Ma nelle fasi di aumento e diminuzioni c’è poco da fare, soprattutto

se si utilizza un filato grosso, in quei punti si vedranno dei buchi.

Come fare?

Basta inserire un pezzo di vecchi collant all’interno della creazione

e poi inserire dentro la calza l’imbottitura sintetica.

 

Lo stesso trucco si può usare anche con gli altri colori usando

le calze colorate per bambine.

 

Presto vi mostrerò quale creazione sto facendo e che mi ha

“costretto” a questo trucco 😉

Ho fatto un’ippopotamA.

$
0
0

schema per ippopotamo amigurumi in italiano

 

Ho fatto un’ippopotamA amigurumi!

Ho usato un mio vecchio schema (vecchio si fa per dire), quindi in italiano.

Ho usato Cablè n.5 e uncinetto n.2

Oggi sono dichiarativa…va be’ la smetto subito.

 

Ricomicio.

 

Tempo fa avevo fatto un ippopotamo usando lana mista e uncinetto

n.3 ma il risultato non mi ha pienamente soddisfatto.

Da quel dì le cose sono cambiate e la lana non la uso più.

Realizzati con il cotone gli amigurumi sono più definiti,

non “pelosetti” e con colori più brillanti.

Quindi l’ho rifatto e ve lo mostro 😉

Unica differenza rispetto allo schema originale è che gli ho aggiunto

un gonnellino.

 

Concludendo: qui su Creativitaorganizzata.it ippopotamo amigurumi spiegazioni

il mio schema. 

E qui le istruzioni per il gonnellino.

– avviare 30 catenelle e chiuderle a cerchio con un punto bassissimo

G1: 1 cat – (4 pb e 1 aum) per tutto il giro (chiudere con un punto bassissimo).

G2: 1 cat, 3 pb in ogni punto per tutto il giro.

 

Schema per zampetta a uncinetto.

$
0
0

schema per zampetta a uncinetto

Certe volte nella vita può capitare di dover fare

una zampetta a uncinetto 😉

A me è capitato (regalino per un’amica) quindi

di aver bisogno di uno schema e sapendo che ne

avevo uno in archivio sono andata subito a guardarlo

ma purtroppo era troppo grande e poi era a punto alto,

mentre io preferisco la lavorazione il più possibile a punto

basso (il classico degli amigurumi).

Potevo cercare altri schemi in rete ma ormai ero sul divano

con l’uncinetto in mano e quindi mi sono lanciata

e me lo sono creato 😉

Gioia nel vedere che ci sono riuscita al primo colpo e adesso

gioia nel condividerlo con voi :)

Ecco lo schema:

 

Occorrente:

– cotone Cablè 5

– uncinetto n.2

Misure: la zampetta finita e imbottita misura circa 5 cm.

 

ZAMPA (x 2):

G1: anello magico con 6 p.b. all’interno (6).

G2: 2 p.b. in ogni punto del giro precedente (12).

G3: (1 p.b. e 1 aumento) per 6 volte (18).

G4: 1 p.b. – 1 aumento – (2 p.b. e 1 aumento) per 5 volte – 1 p.b. (24).

G5: (3 p.b. e 1 aumento) per 6 volte (30).

G6: 2 p.b. – 1 aumento – (4 p.b. e 1 aumento) per 5 volte – 2 p.b. (36).

G7: saltare il 1° punto, 6 pa nel 2°, saltare il 3°, 1 pb nel 4°,

saltare il 5°, 6 pa nel 6°, saltare il 7°, 1 pb nell’8°, saltare il 9°,

6 pa nel 10°, saltare l’11°, 1 pb nel 12°, proseguire con 1 pb in ogni

punto fino alla fine del giro.

G8: (2 mpa, 1 aum, 2 mpa, 1 aum, 1 p. bassissimo) x 2 volte

(2 mpa, 1 aum, 2 mpa, 1 aum) x 1 volta, proseguire con 1 pb

in ogni punto fino al penultimo punto del giro; nell’ultimo

punto fare un punto bassissimo.

Chiudere il lavoro.

 

POLPASTRELLO GRANDE (x 1):

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6)

G2: 2pb in ogni punto (12)

G3: (1 pb e 1 aum) per tutto il giro (18)

G4: (2 pb e 1 aum) per tutto il giro (24),

chiudere con chiusura invisibile.

 

POLPASTRELLO PICCOLO (x 3):

G1: anello magico con 6 pb all’interno (6)

G2: 2pb in ogni punto (12),

chiudere con chiusura invisibile.

 

LACCIO:

– avviare 16 cat e chiuderle ad anello;

– fare 1 cat e poi 1 pb in ogni catenella; chiudere con un punto

bassissimo sul primo punto del giro.

 

ASSEMBLAGGIO:

– cucire i polpastrelli sul dritto di una sagoma della zampetta;

– accoppiare rovescio contro rovescio le due sagome della zampetta

e cucire prendendo solo le branche interne dei punti degli ultimi giri

imbottendo prima di finire di cucire del tutto.

– cucire il laccetto alla zampetta.

 

Se volete fare la versione con 4 polpastrelli…

 

roxy creative zampetta 4 polpastrelli

 

…basta modificare i giri 7 e 8 nel seguente modo:

G7: saltare il 1° punto, 6 pa nel 2°, saltare il 3°, 1 pb nel 4°,

saltare il 5°, 6 pa nel 6°, saltare il 7°, 1 pb nell’8°, saltare il 9°,

6 pa nel 10°, saltare l’11°, 1 pb nel 12°,saltare il 13°, 6 pa nel 14°,

saltare il 15°, 1 pb nel16°proseguire con 1 pb in ognipunto fino

alla fine del giro.

G8: (2 mpa, 1 aum, 2 mpa, 1 aum, 1 p. bassissimo) x 3 volte

(2 mpa, 1 aum, 2 mpa, 1 aum) x 1 volta, proseguire con 1 pb

in ogni punto fino al penultimo punto del giro; nell’ultimo

punto fare un punto bassissimo.

La modifica dello schema è di Rossella Piccione della

Pagina Facebook Roxy Creative.

Grazie Rossella!

Viewing all 235 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>